Chi paga l’IMU sulla casa familiare?

Share Button

La Corte di Cassazione, con la recente Ordinanza n. 6545 del 3 marzo 2023, è tornata sull’argomento, già risolto ai tempi della vecchia “ICI”, facendo chiarezza.

Leggi tutto

Nuove norme, da oggi, 22 giugno 22, sul curatore speciale del minore.

Share Button

La Legge 26/11/2021 n. 206 prevede già l’entrata in vigore di alcune disposizioni che non necessitano di ulteriori norme attuative: tra queste, oltre a quella sulla negoziazione assistita e sul Pignoramento Presso Terzi entrano in vigore da oggi, 22 giugno 2022 (180 giorni dopo l’entrata in vigore della L. 206/21, cioè dal 24/12/2021) anche nuove disposizioni sul Curatore Speciale del Minore.

Leggi tutto

Convegno: Inganni d’amore – Le truffe amorose in epoca social

Share Button

Il 14/02/2022, proprio in occasione della festa degli innamorati, si terrà il prossimo convegno della sezione Emilia-Romagna dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, di cui ho l’onore di essere referente per l’area legale in Emilia Romagna e che tratterà il tema delle “truffe amorose”: nello specifico parlerò di Amministrazione di Sostegno come strumento di tutela dei soggetti fragili.

Leggi tutto

I genitori possono visionare il diario degli Assistenti Sociali?

Share Button

Secondo l’interessante e recentissima Sentenza n. 716 del 21 gennaio 2022 del TAR del Lazio, Sì.

Leggi tutto

Corso di formazione Auxilium per Amministratori di Sostegno

Share Button

Con profonda soddisfazione, anche nella prossima edizione 2021-2022 del “Corso di formazione Auxilium per Amministratori di Sostegno”, sarò tra i docenti del corso per aiutare i Colleghi, che inizino ad accostarsi a questa complessa e delicata materia, ad apprenderne al meglio i multiformi aspetti, forte di un’esperienza che, proprio quest’anno, diventa decennale. Quale miglior modo di celebrare la ricorrenza?

Leggi tutto

Mantenimento coniugi e capacità lavorativa: recenti orientamenti

Share Button

La Cassazione, Prima sez. civ., con la recentissima Ordinanza n. 24049 del 6/09/2021 orienta a un attento esame della effettiva possibilità di lavoro, in tutti i suoi elementi anche di contesto, la valutazione della capacità lavorativa di un coniuge, che non può essere quindi oggetto di mera presunzione, rispetto alle potenzialità di guadagno per la determinazione di un assegno di mantenimento in corso di separazione dei coniugi.

Leggi tutto

I limiti di liceità degli accordi tra coniugi prima del divorzio

Share Button

Recentemente la Suprema Corte ha espresso un principio di diritto in ambito di accordi divorzili siglati durante la fase di separazione, riconoscendo come per la validità o meno degli stessi sia sempre da verificare, nel caso concreto, la causa del contratto e quindi se lo stesso intervenga su diritti disponibili o indisponibili.

Leggi tutto

Convegno: Minori in rete, quando internet diventa una trappola

Share Button

Si è tenuto oggi, 9 giugno 2021, il primo convegno della sezione Emilia-Romagna dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, di cui ho l’onore di essere referente per l’area legale in Emilia Romagna appunto e che mi ha visto relatore con una “sintetica cornice normativa” della materia.

Leggi tutto

Convegno: Sovraindebitamento e crisi: prospettive per beneficiari di Amministrazione di Sostegno

Share Button
Il giorno 16/04/2021 p.v. dalle ore 15.00 alle ore 18,00, in diretta sulla piattaforma Gotowebinar, sarò moderatore di questo interessante convegno sul tema de “Sovraindebitamento e crisi: prospettive per beneficiari di Amministrazione di Sostegno”.
Di seguito la presentazione dell’evento dal sito della Fondazione Forense Bolognese, organizzatrice dell’evento assieme all’Associazione ABAS di cui sono membro del direttivo.

Leggi tutto

Convegno: I diritti personalissimi nell’amministrazione di sostegno, 16/10/2020 con Fondazione Forense

Share Button
Il giorno 16/10/2020 p.v. dalle ore 15.30 alle ore 17,30, in diretta sulla piattaforma Gotowebinar, sarò moderatore di questo interessante convegno sul tema de “I diritti personalissimi nell’Amministrazione di Sostegno”.
Di seguito la presentazione dell’evento dal sito della Fondazione Forense Bolognese, organizzatrice dell’evento assieme all’Associazione ABAS di cui sono membro del direttivo.

Leggi tutto

Studio Legale Brandoli

Studio Legale Brandoli