Convegno: “L’Amministrazione di sostegno dopo la Cartabia: le nuove autorizzazioni da parte dei notai roganti”

Share Button

Il giorno 5 GIUGNO 2023 dalle ore 15,00 alle ore 18,00, sia in presenza presso la Sala “Sbaiz ” della Fondazione Forense Bolognese, in Palazzo Bevilacqua (Via d’Azeglio 33 – Bologna), ma anche online su piattaforma GOTOWEBINAR , sarò moderatore di questo interessante convegno sul tema delle nuove autorizzazioni da parte dei notai roganti in materia di Amm.ne di Sostegno, dopo la riforma Cartabia. Di seguito la presentazione dell’evento dal sito della Fondazione Forense Bolognese, organizzatrice dell’evento assieme all’Associazione ABAS (di cui sono membro del direttivo) e ONDIF.

Leggi tutto

Chi paga l’IMU sulla casa familiare?

Share Button

La Corte di Cassazione, con la recente Ordinanza n. 6545 del 3 marzo 2023, è tornata sull’argomento, già risolto ai tempi della vecchia “ICI”, facendo chiarezza.

Leggi tutto

Auguri di Buone feste

Share Button

Lo Studio resterà chiuso dal 24 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023. Per emergenze vere, sarò rintracciabile comunque e risponderò appena possibile.

Leggi tutto

RINVIO Convegno: “Sport e disabilità” (2/12/2022)

Share Button

Come Direttore del Comitato Scientifico di ABAS, mi spiace informare che il convegno organizzato sul tema “Sport e disabilità” (gratuito e con 2 crediti formativi di cui 1 in deontologia) e inizialmente previsto per il 2 dicembre p.v., circa in concomitanza con la giornata mondiale sulla disabilità e a cui avrei avuto il piacere di essere moderatore, purtroppo, per motivi legati all’emergenza sanitaria, è rinviato a data da destinarsi.

Leggi tutto

Minore con due mamme: entrambe indicate come “Genitore” sulla Carta d’Identità

Share Button

Il Tribunale di Roma, con l’ordinanza del 9/09/2022, ha imposto al Ministero dell’Interno (e, per esso, a Roma Capitale) di adeguare registri anagrafici e software per il rilascio della carta d’identità a una minore, sostituendo ai termini “padre” e “madre” il medesimo, generico e neutro, termine di “genitore”, essendo ella figlia di due donne (una madre naturale, l’altra adottiva quale congiunta della prima).

Leggi tutto

Occupazione senza titolo dell’immobile: più facile il risarcimento del danno, se normale e presunto.

Share Button

La Cassazione, con la recente sentenza a Sezioni Unite n. 33645 del 15/11/2022 ha fatto chiarezza rispetto a divergenti profili orientativi sul risarcimento del danno da occupazione d’immobile senza titolo, di fatto semplificando tale risarcibilità su un principio di presunzione o meglio normalità del danno in caso di mancato godimento del bene da parte del legittimo proprietario.

Leggi tutto

Il disciplinare del vino: una norma rigida.

Share Button

Quando si acquista una bottiglia di vino, non tutti sono coscienti della profonda differenza qualitativa che può distinguere una bottiglia da un’altra, anche sulla base del disciplinare di produzione: al punto che rischia di incappare nel reato di tentata frode in commercio (artt. 56, 110, 515 comma 1, 517 bis comma 1 cod. pen.) il produttore di vino che non segua fedelmente il disciplinare di produzione, persino per la semplice fase di evoluzione in barrique ad appena 300 mt. dal confine di zona.

Leggi tutto

Corso di formazione Auxilium per Amministratori di Sostegno

Share Button


Con profonda soddisfazione, anche nella corrente edizione 2022 del “Corso di formazione Auxilium per Amministratori di Sostegno”, sarò tra i docenti del corso per aiutare i Colleghi, che inizino ad accostarsi a questa complessa e delicata materia, ad apprenderne al meglio i multiformi aspetti, forte di un’esperienza ormai decennale.

Leggi tutto

Chiusura estiva nel mese di agosto 2022

Share Button

Lo Studio resta chiuso nel mese di agosto 2022, ma l’Avv. Brandoli resta contattabile, per urgenze, ai noti recapiti mail e mobili.

Buone ferie a tutti!

Nuove norme, da oggi, 22 giugno 22, sul curatore speciale del minore.

Share Button

La Legge 26/11/2021 n. 206 prevede già l’entrata in vigore di alcune disposizioni che non necessitano di ulteriori norme attuative: tra queste, oltre a quella sulla negoziazione assistita e sul Pignoramento Presso Terzi entrano in vigore da oggi, 22 giugno 2022 (180 giorni dopo l’entrata in vigore della L. 206/21, cioè dal 24/12/2021) anche nuove disposizioni sul Curatore Speciale del Minore.

Leggi tutto
Studio Legale Brandoli

Studio Legale Brandoli